AVIF è basato sulla tecnologia di codifica video AV1, è lo standard più recente per i formati immagine. Rispetto a JPEG può ridurre la dimensione del file del 50%, rispetto a WebP ha un vantaggio del 20-30%.
AVIF mantiene la stessa qualità visiva con una dimensione del file significativamente inferiore rispetto ad altri formati. Particolarmente adatto per immagini ad alta risoluzione e scenari applicativi sensibili alla larghezza di banda.
Attualmente Chrome, Firefox e Opera supportano AVIF, Safari è in fase di sviluppo. Si consiglia di utilizzarlo come soluzione di miglioramento progressivo, con WebP/JPEG come alternativa.
Una qualità del 75% è l'impostazione consigliata per AVIF, ottenendo un ottimo equilibrio tra piccola dimensione del file e qualità dell'immagine. Per scenari che richiedono una compressione estrema, si può provare tra il 60-70%.
Adatto per progetti visionari e scenari con requisiti di prestazioni estremamente elevati. Sebbene la compatibilità sia ancora in fase di miglioramento, i vantaggi nella compressione sono evidenti, vale la pena pianificare e testare in anticipo.
Si consiglia una strategia multi-formato: utilizzare AVIF in primis, in caso di mancato supporto passare a WebP, infine utilizzare JPEG. Il nostro strumento supporta la generazione simultanea di più formati.